Cliente:

Azienda trentina facente parte del gruppo giapponese TKB, leader mondiale da più di cento anni nella progettazione e realizzazione di tavoli operatori.
Obiettivi del progetto:
L’obiettivo principale di questo progetto è la Sanità 4.0. Portare l’innovazione tecnologica all’interno del sistema sanitario per poterne migliorare il servizio è una grande sfida che l’azienda OPTSurgiSystems insieme a Tempestìve ha deciso di accettare. Come si raggiunge questo obiettivo? Grazie a Nuboj, il prodotto IoT pronto all’uso di Tempestive, e le competenze uniche nel campo sanitario di OPT SurgiSystems. È proprio per questo che nasce questo progetto, per fornire alle strutture ospedaliere macchinari sempre più innovativi e connessi, che si prestino ad essere sempre più versatili per consentire al chirurgo di operare sempre meglio; non solo, saranno anche in grado di integrarsi con i sistemi digitali dell’ospedale consentendo la raccolta di dati, l’elaborazione statistica, il dialogo tra archivi sanitari e operatore medico. L’obiettivo ultimo di questa partnership è quello di trasformare in chiave 4.0 un settore in continua trasformazione come quello della sanità, grazie alle più avanzate tecnologie.
Permette di:
- Efficientamento dei processi del reparto operatorio
- Ottimizzazione dei tempi di preparazione ed esecuzione degli interventi
- Interventi pianificati e accurati
- Miglioramento delle performance dell’ambiente operatorio
- Possibilità di ottenere dati statistici
- Integrazione dei dati del tavolo operatorio con dialogo tra archivi sanitari e operatore medico
- Benefici fiscali nel caso in cui l’azienda sia privata